
INSIDIE DELL’ERA DIGITALE, ecco l’ultima puntata della serie by CSV Marche
Che differenza c’è tra deep web e dark web? Circolano più dati nella rete pubblica o “sotto la superficie”? E i gruppi chiusi su alcuni social network come considerarli? Cosa sono le darknet e perchè è meglio starne alla larga…ce lo spiega Paolo Nanni, comunicatore socio sanitario – culturale dell’associazione Red (https://www.reteeducazionedigitale.it/) nella sesta e ultima clip di INSIDIE DELL’ERA DIGITALE, una serie di video formativi on line, su altrettanti temi, più o meno conosciuti, del web e i social media, realizzati dal CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).
Sei video, ognuno monotematico, che con parole semplici e qualche incursione d’immagini, spiegano in pochi minuti alcuni dei topic più insidiosi del web. Per seminare ‘pillole’ di conoscenza e spunti di riflessione, interrogarsi e anche mettere in guardia… insomma, per dare il nostro contributo a diventare tutti un po’ più “consapevoli digitali”.
Con questo nuovo video on line, ecco la serie completa di INSIDIE DELL’ERA DIGITALE
1) Identità digitale – cos’è e come gestirla —- on line
2) Cyberbullismo – perché è peggiore del bullismo —- on line
3) Dipendenze digitali – i 3 step per caderci — on line
4) dipendenze digitali – le 7 più diffuse — on line
5) Anonimato in rete – illusione o realtà? — on line
6) Deep web e dark web – che differenza c’è? — ON LINE
Iscriviti al nostro canale YouTube per restare sempre aggiornato!
Puoi seguirci anche su https://www.csvmarche.it/
https://www.facebook.com/csvmarche
La serie video INSIDIE DELL’ERA DIGITALE è stata realizzata dal CSV Marche nei mesi di ottobre e novembre 2019, nell’ambito del progetto Edu_touch per la prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze attraverso l’educazione dell’uso corretto delle nuove tecnologie e la promozione del volontariato.
Si ringrazia: Casa delle culture di Ancona, che ha ospitato le registrazioni nel mese di ottobre 2019
https://www.casacultureancona.it/