
Volontari per l’ambiente, la cultura e le emergenze, un corso di formazione dell’associazione Aiace
MACERATA – Operare da volontari per la tutela ambientale, per la cura e salvaguardia del patrimonio culturale o nelle situazioni di emergenza per la protezione civile. É da anni l’impegno di Aiace Odv (Associazione Italiana per l’Ambiente la Cultura le Emergenze), con sedi a Belforte Del Chienti e a Macerata, e un’attenzione particolare rivolta ai piccoli centri e alle aree montane colpite dal sisma 2016/17. L’associazione sta cercando nuovi volontari e a breve partirà per loro un corso di formazione specifico, al quale è già possibile iscriversi (entro il 2 luglio). Il percorso formativo, finanziato dal CSV Marche (Centro servizi per il volontariato) prevede 8 incontri teorico-pratici, che si terranno presso la sede dell’associazione, in via Teatro Romano a Villa Potenza di Macerata, nei fine settimana, dalle ore 15 alle 20, dal 4 luglio all’8 agosto. La partecipazione è gratuita e rivolta a tutti, dai 18 anni in su.
Chi è interessato o vuole saperne di più può contattare il 339 2574642 o scrivere a info.aiaceitalia@gmail.com
Sarà l’occasione di una ripartenza insieme, con e per gli altri, per conoscere i territori e comprendere i problemi delle comunità, un modo per formarsi e diventare volontari pronti ad agire concretamente nella salvaguardia dell’ambiente, per il recupero, la messa in sicurezza e la valorizzazione dei beni culturali e nelle emergenze di protezione civile.