
Un viaggio verso l’autonomia, “Spazio alla solidarietà” incontra l’Anffas Fermana
MONTEGIORGIO (Fm) – Per la penultima puntata di questa stagione, la rubrica “Spazio alla solidarietà”, promossa da CSV Marche Ets con realizzazione e messa in onda su èTV Marche, è andata in provincia di Fermo, in due luoghi pulsanti dell’attività dell’Anffas Fermana, che si occupa della tutela dei diritti di persone con Disabilità Intellettiva e Disturbi del Neurosviluppo, e delle loro famiglie.
Prima tappa nella frazione Monteverde (frazione di Montegiorgio) dove l’associazione ha la propria sede operativa, a colloquio con il presidente Fortunato Cutini, per ripercorrere insieme a lui la storia della sezione locale e dei principali progetti portati avanti, dai laboratori allo sportello Sai alle uscite di gruppo.
Con lui anche le voci di Valeria Giacinti e Laura Beleggia, educatrici del centro, impegnate rispettivamente nei laboratori di cucina e nei laboratori artistici con i ragazzi/e di Anffas fermana.
Seconda e ultima tappa alle piane di Falerone, sempre in compagnia del presidente Cutini, per scoprire il nuovo progetto ribattezzato “Falerioteca”, dall’idea alla campagna per le donazioni dei libri e le attività di catalogazione tutt’ora in corso: obiettivo dare vita e animare un luogo di cultura aperto a tutti, punto di aggregazione e anche di inclusione.
Chi avesse perso la puntata, può rivederla sul canale YouTube del CSV Marche.