The Catalyst Fund – piccoli contributi per l’avvio di progetti pilota
Attraverso il Catalyst Fund, la Fondazione intende promuovere idee non convenzionali che contrastino le dinamiche esistenti, che sfidino vecchi modi di pensare, e scoprano nuove modalità per aiutare l’umanità a progredire verso un futuro migliore. Roddenberry Foundation predilige progetti che:
- propongano soluzioni innovative di impatto sociale, senza restrizioni rispetto all’ambito o alla collocazione geografica;
- siano allo stato iniziale di realizzazione, siano progetti pilota o prototipi, ma abbiano un piano di sostenibilità futura;
- siano in grado di ispirare terzi e siano presentati in partenariato, pubblico e privato;
- riescano a coinvolgere i beneficiari.
NON saranno finanziati progetti che:
- abbiano scopo e scala circoscritti;
- non chiariscano il problema o come le soluzioni proposte intendano risolverlo;
- siano in fase di completamento;
- si limito alla proposta di un copione cinematografico, show televisivo, podcast, progetti video, episodi web.
Le attività portate avanti grazie alle risorse del Fondo non devono avere una durata superiore ai 9 mesi. Possono candidarsi organizzazioni non profit e gruppi di persone di tutto il mondo; non è necessario essere un’organizzazione registrata. L’importo dei contributi che può essere richiesto alla Fondazione deve essere compreso tra un minimo di 2.500 e un massimo di 15.000 dollari US.