Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
tre persone mascherate
Scena di uno spettacol in programma a La Guglia d'oro 2025

Sei spettacoli da tutta Italia per il festival la Guglia d’Oro

5 Febbraio 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: AGUGLIANO (An)

Talento, originalità, impatto del messaggio, abilità tecnica sono le qualità che anche quest’anno il festival nazionale di teatro “La Guglia d’Oro”, giunto alla sua edizione 23, valorizza. Sono sei le compagnie finaliste, dopo un’attenta selezione della commissione giudicante su ottantatre candidature giunte da tutt’Italia. Il sipario si alza il 9 febbraio al Teatro Ariston di Agugliano con la serata inaugurale che vede il concerto, già tutto esaurito, degli ex Matia Bazar Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale poi il festival entra nel vivo  con gli altri sei appuntamenti in programma, ogni domenica, ore 17, all’Ariston. Organizza la manifestazione, l’associazione La Guglia, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria a Nazareth e con Uilt (Unione Italiana Libero Teatro), Federgat (Federazione Gruppi Attività Teatrali). Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) ProLoco Agugliano e il sostegno del main sponsor Banca di Ancona e Falconara Marittima.

Il 16 febbraio a salire sul palco è il gruppo teatrale Il Gabbiano di Trieste con “Meio soli!”, testo adattato dal dialetto triestino sulle peripezie di una coppia di novelli sposi in luna di miele. Domenica 23, la compagnia La piccola ribalta di Pesaro presenta “7 Minuti – consiglio di fabbrica”, un testo sull’etica del lavoro.  Il 2 marzo Teatro Armathan di Verona mette in scena “Maladie d’amour” storia d’amore tra giovani artisti. Domenica 9, è la volta della compagnia S.P.Q.M  di Roma con “Otto Marzo”, commedia sulle dimensioni dell’amore, a confronto tra uomo e donna. Il 16 marzo il Gruppo teatrale Peppino Mancini di Fasano presenta “Nunca Mas”, un thriller che prende spunto dalla vicenda dei desaparecidos d’Argentina. Il 23 marzo la Compagnia Teatro Roncade di Roncade, presenta “Se devi dire una bugia, dilla grossa!”, commedia dalle situazioni paradossali. E infine per il 30 marzo c’è la serata finale con premiazioni e spettacolo di cabaret di Marco Marzocca, “Chi me lo ha fatto fare”. Il festival la Guglia d’oro, ormai un punto di riferimento nel mondo delle compagnie amatoriali,  è reso possibile grazie anche al main sponsor Banca di Ancona e Falconara Marittima e gode del patrocinio e dei riconoscimenti di
Presidenza della Camera dei Deputati, Ministero della Cultura, Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Agugliano.

 “Le sei compagnie teatrali di straordinaria qualità che abbiamo selezionato rappresentano il meglio della scena teatrale italiana amatoriale. Sono rimasto profondamente colpito dall’eccellenza delle proposte ricevute: ogni compagnia finalista porta con sé non solo spettacoli ricchi di emozioni e originalità, ma anche un profondo impegno culturale e sociale – spiega il direttore artistico Cristiano Lassandari – Ogni spettacolo è un’opportunità unica per riflettere, emozionarsi e lasciarsi coinvolgere da storie che ci parlano del mondo, della vita e delle infinite sfumature dell’animo umano”. Per la prenotazione e prevendita dei biglietti, è possibile contattare il numero 351 9989325. Se ancora disponibili, i biglietti possono essere acquistati anche agli sportelli del Teatro Ariston.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy