
Scu Grimani Buttari, domande entro il 18 febbraio
Sette progetti e oltre trenta enti ospitanti. Scade il 18 febbraio alle ore 14 il termine per presentare domanda per il Servizio civile universale della rete Grimani Buttari. L’opportunità è rivolta ai giovani tra 18 e 28 anni, che potranno scegliere tra le seguenti opportunità:
- Progetto: Nonni Arzilli
Settore: Assistenza, animazione culturale per anziani
Area d’intervento: Animazione sociale per anziani
- Progetto: Giovani in Rel-Azione
Settore: Educazione e animazione ai minori
Area d’intervento: Attività educative a minori presso centri di aggregazione, centri estivi, strutture educative per l’infanzia.
- Progetto: Smart Salus
Settore: Socio-sanitario
Area d’intervento: Trasporto sanitario, trasporto sociale, emergenza 112.
- Progetto: Percorsi Culturali
Settore: Patrimonio storico, artistico e culturale
Area d’intervento: Cura e conservazione biblioteche, valorizzazione storie culturali e locali, valorizzazione sistema museale pubblico e privato, tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
- Progetto: Maturano Talenti
Settore: Assistenza, educazione, agricoltura sociale
Area d’intervento: Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità in ambito socio-educativo
- Progetto: Alimentiamo la solidarietà
Settore: Assistenza
Area d’intervento: Supporto alla popolazione in condizione di disagio sociale
- Progetto: Giovani Attivi 2025
Settore: Segretariato sociale
Area d’intervento: Sportelli informativi rivolti ai giovani, progettazione sociale, supporto alle politiche sociali e giovanili
A gestire i progetti è una rete di 22 enti: 14 Ets, un’Azienda speciale, 7 Enti pubblici accreditati. Ente capofila è Grimani Buttari; enti di accoglienza sono: Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, Fondazione Osimana Padre Bambozzi, Fondazione Recanatesi di Osimo, Fondazione Ircer Assunta di Recanati, Fondazione De Luca – Mattei di Matelica, ASP “A. Chierichetti” di Gagliole, Istituto Campana per la Formazione Permanente, Comuni di Osimo, Castelfidardo, Camerano, Montecosaro, Morrovalle e Monte San Giusto, Asso – Azienda Speciale Servizi Osimo, Croce Verde di Castelfidardo Odv, Fondazione Ferretti, L’Albero delle Stelle di Loreto, Mensa Lauretana della Carità, Cooperativa Sociale Agricola Il Talento di Morrovalle, Asd Karate Department, Anffas Conero, Civica Galleria del Figurino Storico.
INFO: www.serviziocivile.org – Tel. 351 5833477 – serviziocivile@buttari.it