

I progetti del CSV terminati
Il progetto, promosso da CSV Marche e cofinanziato dalla Regione Marche – Assessorato Politiche Giovanili, vuole valorizzare la partecipazione dei giovani alla vita sociale, perché diventino a pieno titolo cittadini attivi, potenziando i percorsi di integrazione e socializzazione tra studenti provenienti da culture diverse.
L’iniziativa coinvolge 8 scuole d’istruzione secondaria superiore delle Marche (IPSIA “Ricci” e ITCGT “Carducci-Galilei” di Fermo, IIS “Vanvitelli- Stracca-Angelini” di Ancona, Liceo Classico “Stabili Trebbiani” e I.T.S. “Mazzocchi” di Ascoli Piceno, IPSIA “Don Pocognoni” di Matelica, IPSIA “Frau” di Sarnano, Liceo Classico-Linguistico-Scienze Umane “Mamiani” di Pesaro) e sarà realizzata nell’anno scolastico 2014/15 con la partecipazione di 10 associazioni di volontariato della regione (Emergency gruppo di Fermo, CittadinanzAttiva di Ancona, Tenda di Abramo di Falconara M.ma, Avulss di Falconara M.ma, Aer Picena di Ascoli P., Asterix di Folignano, P.A. Croce Verde di Monte San Giusto, Avo e La città della gioia di Pesaro, L’Africa chiama di Fano) e la collaborazione delle 200 associazioni impegnate nell’educazione alla cittadinanza attiva dei giovani, attraverso i progetti scuola del CSV Marche.
La scuola e il territorio avranno un ruolo chiave nel favorire la convivenza, il dialogo e la socialità: rispetto a questo, il volontariato, sostenendo l’educazione alla diversità e la valorizzazione dei patrimoni culturali d’origine, si propone come spazio di promozione della persona e di sviluppo per il benessere dei territori e delle comunità.
A partire dall’Art. 9 della Costituzione italiana, saranno proposti ai ragazzi laboratori di educazione interculturale sul rispetto e la valorizzazione delle differenze attraverso lo scambio, la relazione e l’interazione, nonché spazi per la conoscenza delle organizzazioni di volontariato e delle loro iniziative, con approfondimenti su tematiche di interesse scelte dai ragazzi: gestione dei conflitti e negoziazione, diversità di genere, fenomeni migratori, trafficking e tratta degli essere umani, economia sostenibile, pari opportunità, ecc.
Gli studenti potranno anche scegliere se partecipare a stage all’interno delle associazioni, per toccare con mano l’esperienza del volontariato ed entrare a contatto con le attività, l’utenza, l’organizzazione.
Il CSV sarà a disposizione per sostenere le classi o i gruppi in percorsi tematici, che per i ragazzi saranno occasioni per l’esercizio della cittadinanza attiva e la partecipazione. Si tratterà, ad esempio, di laboratori sulla costituzione di una nuova associazione di volontariato, sulla progettazione europea sui temi della mobilità giovanile, sull’intercultura o sulla progettazione sociale intesa in senso ampio per la definizione di interventi su tematiche di interesse.
Il progetto prevede inoltre di realizzare azioni formative specifiche rivolte agli insegnanti delle scuole aderenti e ai volontari per valorizzare il lavoro di educazione alla cittadinanza nell’ambito delle materie scolastiche e delle attività proposte dalle organizzazioni di volontariato.
Ultimo aspetto, ma non meno importante, riguarda la possibilità per gli studenti di organizzare eventi nelle comunità di appartenenza per la promozione della multiculturalità e del volontariato, con il coinvolgimento, diretto e attraverso i social, dei coetanei.
Il progetto si avvale del cofinanziamento della Regione Marche – Assessorato Politiche Giovanili
www.giovani.marche.it


Apro - Apprendere per PROgettare

Azione di rete per l'invecchiamento attivo e la solidarietà generazionale

Ci sto affare fatica

Ci sto? Affare fatica! - Facciamo il bene comune

Cittadini si diventa

DYVO - Digital technologies for validating young volunteers competences

EDU_TOUCH

Empowering You

EntrInno

Famiglia al centro

Go To Goal

Legalità… Be connected!

Legami legali

Marche_active @net

Net Age

No profit skills building inclusive Europe

Noi Mondo Tv

Our steps for a better future

Resiliamoci

Snapshots from the borders

Up-Tech

Voci di confine

Volunteering @work

Volutoring
