
Ricerca e documentazione
L’area ricerca e documentazione rappresenta due anime del CSV Marche finalizzate a leggere i cambiamenti in atto sul fronte delle organizzazioni e del volontariato in generale, anche alla luce della Riforma del Terzo settore, e poter supportare più efficacemente la propria mission.
Da sempre dunque il CSV Marche è impegnato in percorsi di ricerca e approfondimento, alcuni culminati nella pubblicazione di libri con codice ISBN, su temi inerenti il mondo del volontariato e più in generale del Terzo settore, indagini di carattere statistico sulle organizzazioni marchigiane e pubblicazioni/vademecum di utilità per gli Ets, o come principale curatore o in collaborazione con istituti di ricerca, altri enti, Università.
In questo quadro, il CSV mette anche a disposizione materiali e conoscenze sul mondo del volontariato e del Terzo settore, in ambito nazionale, comunitario e internazionale.
Qui di seguito sono scaricabili le ricerche condotte in anni più recenti.
La consultazione di ricerche realizzate negli anni precedenti (su numeri, caratteristiche e valore sociale ed economico del volontariato marchigiano, sui progetti di volontariato nelle scuole, su giovani e volontariato, sui progetti sociali sostenuti dal CSV) possono essere richieste via mail all’ufficio comunicazione CSV.
- Uno sguardo sul Terzo settore marchigiano – Anno 2023 Volontariato e organizzazioni: caratteristiche, attività e inclusività
(promossa da CSV Marche e realizzata dall’Università di Urbino Carlo Bo) - “Edu_Touch – Pubblicazione finale del progetto per la prevenzione di disagio giovanile e dipendenze attraverso l’educazione all’uso corretto delle nuove tecnologie e la promozione del volontariato” (ed. 2019)
(realizzata da CSV Marche)
- Giovani e volontariato nelle Marche. Quali prospettive e quali sfide – Anno 2018
(curata dal CSV Marche in collaborazione con docenti dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Macerata) - Le Organizzazioni di Volontariato nelle Marche – Anno 2016
(curata da CSV Marche, Regione Marche e Ars Marche)