
Resilienza in azione, il 28/07/2023 a Vestignano di Caldarola (Mc)
Ets: Club per l’Unesco di Tolentino e delle Terre Maceratesi ODV
Data: 28/07/2023
Orario: dalle h. 19:00
Luogo: Vestignano, borgo storico di Caldarola (Mc), nel piazzale antistante la Chiesa dei Santi Martino e Giorgio
Descrizione dell’evento: Venerdì 28/07/2023, dopo la presentazione del Docufilm su Vestignano al Civitanova Film Festival, un’altra iniziativa pubblica per tornare a parlare del progetto ” La resilienza. L’Arte come cammino dalle macerie verso la luce” sviluppato dall’ISS Liceo Scientifico Leonardo da Vinci”, in partenariato con la SO di Caldarola e l’Associazione “Venti di Cultura” .
“Uno spettacolo di Teatro, Musica e Poesia per Vestignano” recita la locandina; si aggiunge così un altro tassello al mosaico di attività e prodotti realizzati da studenti e professori per far conoscere e valorizzare il Borgo di Vestignano.
Dalla Settima Arte, dunque, ai versi del Purgatorio dantesco il pretesto per parlare di Speranza di rivedere la luce dopo il drammatico sisma del 2016 e incoraggiare alla Resilienza, nonostante le “macerie” fisiche, morali e sociali.
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://cputolentinoterremaceratesi.it/
Numero di volontari occasionali occorrenti: 3
Ruolo dei volontari: Collaborazione alla gestione dell’accoglienza dei partecipanti all’evento
Vuoi diventare Volontario per un giorno?
Contatta i seguenti recapiti: segreteria@cputolentinoterremaceratesi.it
oppure rivolgiti allo sportello CSV della tua provincia per maggiori info o per ricevere un servizio di orientamento al volontariato.