
Progetto Snapshots from the borders, al via la campagna “No more bricks in the wall”
ANCONA – Con il primo messaggio “Share responsibility”, è partita in questi giorni la campagna di comunicazione del progetto europeo Snapshots from the borders, di cui è partner anche il CSV Marche. Un progetto pluriennale, con capofila il Comune di Lampedusa, con l’obiettivo di aumentare consapevolezza, conoscenza e comprensione critica su interdipendenza globale e cause dei flussi migratori, e favorire il coordinamento tra città europee di frontiera, con un ruolo fondamentale, spesso non riconosciuto.
Perché, come condiviso da tutta la rete di realtà partecipanti, i territori di confine hanno un ruolo sempre più delicato e importante in questa fase storica. È necessario far sentire la propria voce, coordinarsi e richiamare le istituzioni a tutti i livelli, nazionali e europei, per implementare politiche coerenti alle proprie responsabilità e ruoli. Bisogna poi tenere conto dei bisogni e delle specificità di quelle che sono le comunità che si interfacciano con l’arrivo dei migranti.
Ci vuole supporto a livello europeo, un supporto che parta dalla #solidarietà con ogni essere umano, coi cittadini coinvolti e con i migranti.
La campagna di comunicazione “No more bricks in the wall” offrirà sul tema numerosi contenuti e viaggerà su canali diversi: sarà possibile seguirli e condividerli sul sito web del progetto http://www.snapshotsfromtheborders.eu/ – sezione Borders tale, sulla pagina facebook , sul profilo Twitter e Instagram.