
“La cultura del dono e l’associazionismo”, la tavola rotonda
MACERATA – Una tavola rotonda, per esprimere e condividere la prospettiva dell’associazionismo come forma di partecipazione civile per la propria comunità ma anche della cultura del dono, del senso di appartenenza all’idea che il mondo non è rappresentabile solo attraverso il principio del profitto, a partire proprio da noi stessi e dalla nostra individualità. L’evento è diretto alle associazioni e ai rappresentanti del Terzo settore. La partecipazione è gratuita, senza iscrizione.
Appuntamento il 20 aprile 2024, ore 9,00. Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata.
Intervengono:
Marcello La Matina
Arianna Tiberi – CSV Marche – Delegazione di Macerata
Elisabetta Marcolini – Avis Macerata
Testimonianza della Scuola popolare di Filosofia di Macerata
Conduce e modera: Ninfa Contigiani Università di Macerata
La tavola rotonda è ideata e organizzata dall’associazione Red Rete educazione digitale Aps di Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata e la collaborazione dell’Università di Macerata, Università Politecnica delle Marche, Ast Macerata, ed una rete di associazioni
RED – Villaggio Digitale – 2024 – Post Facebook – Macerata – 20 Aprile – Vr2.png