
“Imparare a riconoscere e contrastare ogni forma di discriminazione – istruzioni per l’uso”, il convegno.
ROMA – In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, Anffas organizza un convegno, previsto a Roma martedì 29 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle 18:00. Ma la modalità è mista. L’incontro si tiene in presenza a Roma, all’Hotel Eurostars Roma Aeterna, in via Casilina, 125 / Piazza del Pigneto 9. È possibile partecipare online. A seguire le istruzioni.
Programma:
14:30 – SALUTI ISTITUZIONALI
14:45 – Come le persone con disabilità intellettive possono essere aiutate
a percepire e contrastare la discriminazione
dott.ssa Roberta Speziale
15:00 – Testimonianza di una discriminazione subita
testimonianza del Gruppo degli Autorappresentanti di Anffas Cesena
15:15 – Come prevenire le discriminazioni e supportare le persone con disabilità nel reagire alle stesse
Avv. Gianfranco de Robertis
15:30 – Il ruolo dei genitori in presenza di comportamenti discriminatori – testimonianza di una mamma di una persona con disabilità
PAUSA 16:00 – Il procedimento giudiziario avverso le discriminazioni Avv. Alessia Maria Gatto 16:15 – Analisi di un caso concreto Avv. Massimo Rolla
16:30 – Consultazione pubblica sulla discriminazione basata sulla disabilità – restituzione dei primi risultati Marco Faini – dott.ssa Silvia Sanfilippo
16:45 – Nuovi elementi qualificanti la discriminazione sulla base della disabilità secondo la CRPD dott.ssa Rachele Cera, ricercatrice ISGI – Istituto di Studi Giuridici Internazionali
QUESTION TIME
17:20 – CONCLUSIONI Roberto Speziale, Presidente Nazionale
Per partecipare all’evento è:
– indispensabile compilare il modulo di iscrizione
– specificare se si intende partecipare in presenza o con collegamento Online
Modulo di iscrizione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScZNxl_ryTx_XWOJwyG6JGNCAhhy_H2a0acbjzHUY8Ay_Us3A/viewform
Termine ultimo per l’iscrizione giovedì 24 novembre p.v.
Sarà cura della Segreteria organizzativa trasmettere le credenziali per il collegamento in streaming a chi ha scelto di partecipare in modalità a distanza.
Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e politiche sociali per annualità 2020 a valere sul fondo per il finanziamento dei progetti e attività d’interesse generale nel terzo Settore di cui all’art.72 del d. legislativo n.117/2017
Locandina in allegato nella sezione download