Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
icona Bandi e concorsi
Data scadenza
Senza scadenza

Google per il non profit

26 Maggio 2022
Autore: Maurizio Spinelli

Google per il Non Profit consente a organizzazioni qualificate di accedere alle versioni gratuite di alcuni prodotti Google a pagamento e a funzioni speciali appositamente pensate per gli enti non profit. Questi strumenti possono aiutare le organizzazioni non profit a trovare nuovi donatori e volontari, a lavorare in modo più efficiente e a invitare i sostenitori ad intraprendere azioni.

I prodotti di Google per il Non Profit sono:

  • Google Ad Grants: si può usufruire di pubblicità AdWords gratuita per un valore di $ 10.000 al mese, utilizzabili per promuovere il proprio sito web su Google, sensibilizzare l’opinione pubblica scegliendo parole chiave e promuovere annunci geolocalizzati in occasione di eventi e campagne di raccolte fondi o di ricerca volontari, monitorando le statistiche per sfruttare al meglio la propria presenza sul web.

  • G Suite per il non profit: permette di accedere gratuitamente alla piattaforma consente di accedere gratuitamente a G Suite Basic, che comprende una varietà di programmi utilizzabili per le attività online dell’organizzazione tra cui Gmail professionale (con possibilità di avere delle mail col proprio dominio), Google Drive (un sistema di archiviazione con 30 GB di spazio) e altri prodotti (Calendar, Hangouts Meet, etc).

  • Accesso a YouTube di livello Premium, con maggiore capacità di caricamento, possibilità di personalizzare aspetto e design con il branding e logo dell’organizzazione, di selezionare immagini in miniatura e overlay di invito all’azione nei video.

  • Google Earth e Google Maps: strumenti cartografici che offrono una vasta gamma di funzioni dinamiche, come la possibilità di portare i sostenitori nell’area interessata tramite tour virtuali o di creare visualizzazioni dettagliate e offrire dati visibili su una mappa con l’accesso premium a Google Maps Platform.

Le organizzazioni devono essere:

  • associazioni, fondazioni o società cooperative registrate come organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);

  • organizzazioni non governative (ONG) internazionali registrate presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;

  • istituzioni religiose o altre organizzazioni che operano come non profit per scopi di pubblica utilità.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy