
Giovani e Terzo settore, il 22 febbraio incontro al Cag di Torrette
L’Amministrazione Comunale di Ancona organizza un evento partecipato aperto ai giovani e al Terzo settore per dare nuovo slancio ai centri giovanili e alle politiche giovanili della città.
La giornata, in programma per sabato 22 febbraio al CAG di Torrette (via Esino 61), si articolerà in due momenti, uno dedicato al Terzo settore e l’altro ai giovani. Alle 10 è previsto l’incontro con gli enti del Terzo settore locali, con cui l’Amministrazione comunale si confronterà per mettere a fuoco sfide, proposte e possibili scenari futuri. Nel pomeriggio, alle 16, è in programma un focus group dinamico e interattivo aperto ai giovani under 25. Durante questo incontro saranno raccolte digitalmente suggestioni, proposte, criticità e idee direttamente dai giovani che vivono il territorio.
Alle sessioni, coordinate da Francesco Vernelli, consulente e formatore per le politiche giovanili, e Michele Tranquilli, autore e conduttore di eventi giovanili, parteciperà l’assessore all’Università e alle Politiche giovanili, Marco Battino.
“Si tratta – spiega Battino – di un evento a cui teniamo molto perché da una seria progettazione condivisa, che mette a sistema esperienze, competenze, necessità e richieste diverse, potranno emergere le proposte maggiormente significative per offrire ai nostri giovani concittadini utili percorsi di arricchimento e di crescita all’interno della città”. “Vogliamo delineare e costruire – prosegue l’assessore – politiche giovanili che rispondano ai reali bisogni di oggi, che sono l’esito di cambiamenti, anche epocali, che sono accaduti e stanno accadendo in questi anni. Questo evento, quindi, si svolgerà all’insegna della necessità di valorizzare i talenti di ciascuno, con progetti che valorizzano le conoscenze, le competenze, gli interessi, la diversità, il coraggio, la contaminazione e l’inclusione. Prosegue la nostra attività volta ad aprire in maniera strutturale i centri giovanili agli enti del Terzo settore del territorio”.
Gli enti del Terzo settore e i giovani interessati a partecipare potranno iscriversi sul sito dell’Informagiovani.
Info: tel. 071 2225203 (orario di ufficio)
Fonte: Ufficio stampa Comune di Ancona