
Fare comunità con le esperienze educative. Se ne parla a Casa di NiArchi
Un convegno nel cuore del rione Archi, per parlare di “Accompagnamento e relazione educativa”, e mettere confronto diverse esperienze. L’incontro di sabato 25 gennaio, ore 17 è organizzato dall’associazione Arcopolis e si tiene proprio nella sua sede, Casa de NiArchi, in via Fornaci Comunali, snc. Al centro, la complessità della relazione educativa, a partire da quelle accolte a Casa de NiArchi. Claudia De Rentiis e Alessia Ceccarelli presenteranno esperienze concrete che si tengono nella sede dell’associazione, il doposcuola “sperimentale”, con le sua storia, caratteristiche e criticità e la scuola italiana per migranti, “come mezzo per costruire una comunità tra le comunità”. Segue l’intervento dell’educatore e politologo Martino Colicchio che presenta il suo libro “Manuale di un educatore in viaggio”, un racconto che è al contempo una raccolta di know how, profondo e trasmissibile a chiunque, al di là del proprio ruolo. Modera il docente Nicola Cucchi.
Il convegno è aperto a tutti ed è rivolto non solo a chi è impegnato in ambiti educativi, poiché “Qualsiasi relazione è anche una relazione educativa -, aggiunge l’associazione Arcopolis – Ringraziamo tanto Martino Colicchio che ha accolto il nostro invito con piacere, spinto dalla curiosità di conoscere la nostra realtà. Averlo da NiArchi è una bellissima opportunità e consigliamo a tutti di non farsela sfuggire”. Terminato il convegno la serata continuerà con la cena rumena preparata da Cristian Gainescu, il custode chef di NiArchi che preparerà la gustosissima Ciorba. A seguire, dj set di salsa, cumbia, latin beat. Per info: 3208640037
Ufficio stampa CSV Marche: Marco Benedettelli, telefono 3492946988