
Cosa e quando comunicare al registro unico nazionale del Terzo settore
ROMA – Per il format “Facciamola semplice!” ecco alcuni utili materiali che spiegano quali sono i momenti della vita di un ente del Terzo settore, a partire dalla principali scelte dell’assemblea, in cui è necessario inviare una comunicazione al registro unico nazionale e come farlo.
Si tratta di un documento navigabile in Prezi, un video e una serie di slide con tutte le indicazioni per mantenere correttamente la comunicazione con il registro
I materiali sono stati realizzati da Cantiere terzo settore in collaborazione con CSVnet Lombardia, Celivo e CSV Imperia Savona.
(per navigare il documento utilizza le frecce a destra e sinistra in basso oppure clicca direttamente sulle informazioni che vuoi ricevere: ti si aprirà una pagina dedicata per ognuna di esse)
SCARICA LE SLIDE A QUESTO LINK