
Con i disabili per la crescita sociale, la Carovana a Spazio alla solidarietà
L’associazione che offre alle persone disabili l’opportunità di tempo libero nel segno della inclusione ospite della nuova puntata della rubrica tv promossa dal CSV Marche Ets, in onda su èTV Marche
ANCONA – Nella sua quinta puntata, “Spazio alla Solidarietà” ha acceso i riflettori su una realtà preziosa del territorio anconetano: l’associazione La Carovana. Nata nel 1989, questa instancabile organizzazione opera con dedizione al fianco di persone con disabilità intellettiva del Comune di Ancona, offrendo loro un sostegno fondamentale e opportunità di crescita sociale.
Dalla sua fondazione, La Carovana ha attraversato diverse tappe significative, trasformandosi nel 1998 in “Associazione”, ottenendo nel 2002 il riconoscimento come Onlus e, più recentemente nel 2022, l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
L’obiettivo primario de La Carovana va ben oltre il semplice superamento dell’emarginazione e della solitudine che spesso colpiscono le persone con deficit intellettivo. L’associazione si impegna attivamente per promuoverne l’inserimento nel tessuto sociale, organizzando e gestendo una vasta gamma di attività ricreative. Durante questi momenti di svago e condivisione, l’attenzione è costantemente rivolta alla valorizzazione delle capacità individuali, favorendo l’integrazione e la socializzazione in un ambiente accogliente e stimolante.
Per portare avanti le proprie iniziative, La Carovana può contare sull’entusiasmo e la generosità di circa 35 volontari, che riescono a coinvolgere attivamente altrettante persone con disabilità. Le attività proposte sono varie e pensate per rispondere alle diverse esigenze: dagli incontri settimanali a carattere ricreativo, alle partecipazioni a concerti, fino alle gite fuori porta. Ogni iniziativa è concepita per contribuire all’autodeterminazione delle persone con disabilità e per migliorare la loro qualità della vita, partendo dalla consapevolezza che la gestione del tempo libero è un aspetto cruciale per il benessere di ognuno.
Durante la puntata il pubblico ha avuto l’opportunità di conoscere più da vicino l’operato de La Carovana attraverso le testimonianze dirette di due figure chiave dell’associazione: Giuseppina Garritano, la sua presidente, e Orsola Caporaso, responsabile della comunicazione.
“La Carovana è un’associazione per il tempo libero delle persone con disabilità di tipo cognitivo,”ha spiegato con passione Giuseppina Garritano, aprendo il suo intervento. “Siamo aperti quando i centri diurni sono chiusi o quando i nostri ospiti non sono con le loro famiglie”. Ha poi sottolineato come l’associazione rappresenti un punto di riferimento importante per queste persone, offrendo loro uno spazio dove trascorrere del tempo di qualità.
Orsola Caporaso ha poi delineato il profilo di chi frequenta La Carovana e di chi vi presta la propria opera come volontario:”Siamo una grande famiglia di volontari che si dedica con amore ai nostri ospiti”.
Entrando nel dettaglio delle attività svolte, Giuseppina Garritano ha poi menzionato le gite, i laboratori di tamburi e l’importanza del pulmino dell’associazione per garantire la partecipazione di tutti. Infine, un tema cruciale è stato quello del sostegno economico. Garritano ha spiegato come La Carovana si sostenga principalmente grazie al 5×1000, invitando i telespettatori a donare e illustrando le modalità per farlo.
“Spazio alla solidarietà” va in onda il mercoledì alle 14 su èTv Marche (canale 12) e il sabato alle 20.15 su èTv+ (canale 17). Un appuntamento ormai consolidato per raccontare l’azione solidale, i progetti e le storie dei volontari.
Tutte le puntate si possono rivedere anche sul canale YouTube del CSV Marche.
Per maggiori info o per partecipare consulta la pagina dedicata al servizio.