
“Cambiamo discorso”, i prossimi appuntamenti
ANCONA – Figure di donne scienziate e di donne leggendarie, nella rappresentazione sociale e culturale il 20 maggio. Un appuntamento su “Decodificare i segnali, resistere, affermarsi” con le psicoterapeute della Casa di rifugio Zelfiro il 3 giugno. Continuano gli interventi a cura di Reti culturali odv per il ciclo online “Cambiamo discorso. Contributi per il contrasto agli stereotipi di genere”. Qui, nel dettaglio:
Giovedì 20 maggio, ore 17
Vanessa Sabbatini, Studiosa di storia delle donne, presenta la conferenza: “Giulia Bonarelli Modena. Vita e pensiero di una medica del Novecento”
Elena Santilli, Docente di Letteratura presso l’Università degli Studi di Macerata, relaziona l’intervento “Dal mito alla storia sibillina”
Qui link di iscrizione:
3 giugno 2021, giovedì, ore 17.00
Il tema è “Decodificare i segnali, resistere, affermarsi”
Intervengono, Simona Cardinaletti, Psicoterapeuta, Responsabile della Casa Rifugio Zefiro ed Elena Grilli, Psicoterapeuta, Psicologa della Casa Rifugio Zefiro.
Titolo degli interventi, “Quando 1+1 fa sempre 1. La violenza psicologica come modo di annullare l’alterità”
Qui il link per le iscrizioni,
Entrambe le locandine, con i link di iscrizione agli eventi, sono in allegato.
Cambiamo Discorso – 20.5.2021.pdf
Cambiamo discorso 3.06.2021.pdf