Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Persone a tavola
Un momento della trasmissione

“Ascolto e condivisione”, alla scoperta di San Cristoforo: Vivere è vivere insieme, con Spazio alla solidarietà

24 Aprile 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: AMANDOLA (Fm)

Prima puntata in esterna della rubrica promossa dal CSV e dedicata al volontariato marchigiano.

La prima puntata in esterna di Spazio alla Solidarietà 2025, andata in onda il 16 aprile su èTV Marche, ci porta alla scoperta di San Cristoforo: Vivere è vivere insieme, associazione di Amandola che nasce nel 1980 come comunità per giovani con problemi di tossicodipendenza, alcolismo e ludopatia.  Associazione dal 2006, dal 2023 San Cristoforo: Vivere è vivere insieme ha cambiato la formula dell’accoglienza a lungo termine nella sua struttura in una forma di ospitalità per chi desidera fare un’esperienza di dimensione comunitaria, insieme. E nel frattempo continuano a venire realizzati incontri e convegni per mantenere la dimensione culturale dell’associazione.
A raccontare questo cambiamento proprio davanti alla sede della Comunità, è il fondatore di San Cristoforo, Vivere è Vivere insieme,  Achille Ascari.

Nel corso della trasmissione poi Emma Rossi, volontaria dell’associazione, racconta come funziona l’accoglienza nella struttura di Amandola, dove ci si rapporta con persone di diversa provenienza e si condividono momenti e discussioni. In una dimensione in cui il contatto diretto con la natura è fondamentale: “Questo è un luogo di gratuità, comunione, condivisione”.

Paolo Pipponzi, un altro volontario, racconta le iniziative di San Cristoforo: Vivere è vivere insieme, e nello specifico il ciclo di incontri di “Ripensare l’umano” ancora in corso, che si interrogara su chi siamo e dove stiamo andando come società, in un convegno diffuso, fatto di circolarità tra relatori e ascoltatori e denso anche di momenti d’arte.

Il servizio di éTV Marche si sposta quindi in un altro luogo molto significativo per l’associazione, il maneggio San Lorenzo, dove si svolgano gli incontri di ippoterapia con i meravigliosi cavalli, a cura dell’associazione. A spiegare le attività del maneggio e la loro organizzazione è Ida Ripani, istruttore base Fise.

“Spazio alla solidarietà” va in onda il mercoledì alle 14 su èTv Marche (canale 12) e il sabato alle 20.15 su èTv+ (canale 17). Un appuntamento ormai consolidato per raccontare l’azione solidale, i progetti e le storie dei volontari.

Tutte le puntate si possono rivedere anche sul canale YouTube del CSV Marche

Per maggiori info o per partecipare consulta la pagina dedicata al servizio.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy