
Animazione territoriale
L’attività di Animazione Territoriale mira a potenziare e qualificare il contributo del Terzo settore all’elaborazione, realizzazione e valutazione delle politiche e degli interventi pubblici facilitando e promuovendo percorsi per un efficace esercizio della rappresentanza del pensiero e dei valori del volontariato.
Vuole inoltre rafforzare il dialogo, il confronto e l’azione di advocacy tra Ets ed istituzioni agevolando la definizione di rapporti collaborativi tra il volontariato e tra esso e gli interlocutori significativi del territorio.
Infine mira a rafforzare il ruolo degli Ets nell’attivazione di comunità territoriali, anche in un’ottica di rigenerazione urbana e riuso (dei luoghi e dei beni).
Le attività svolte sono:
- sostegno e sviluppo di reti e coordinamenti già esistenti di soggetti del terzo settore, finalizzati ad un consapevole esercizio del ruolo politico ed alla costruzione di risposte ai bisogni delle comunità di riferimento;
- sostegno e accompagnamento alla partecipazione del volontariato ai tavoli di concertazione e di tutela dei diritti dei cittadini promossi dalle istituzioni pubbliche di riferimento per le tematiche di interesse del volontariato e supporto alle assemblee dei Comitati di Partecipazione previsti dall’articolo 24 della LR 13/2003.
L’attività è rivolta a tutti gli enti del Terzo settore delle Marche e gli altri enti coinvolti nelle reti.
Per maggiori informazioni contattare gli sportelli provinciali di CSV Marche