Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Uomo, donna e bambino per mano
Foto di Denise Husted da Pixabay

Al via le iscrizioni Scuola di Formazione per consulente familiare

8 Aprile 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: SENIGALLIA (An)

Gi incontri si tengono alla sede di Senigallia da ottobre 2025 ma è già possibile iscriversi, per divenire “esperti dell’ascolto e della relazione” Organizza il Corso il Consultorio Ucipem di Senigallia. Riceviamo a pubblichiamo.

Il “Consultorio Familiare UCIPEM Centro di Consulenza alla Persona alla Coppia alla Famiglia”  di Senigallia  organizza il Corso di Formazione per Consulenti Familiari per il triennio 2025-2028, in partenza con il primo anno ad ottobre 2025.
Il Consulente Familiare è il professionista socio-educativo professionista delle relazioni umane”  esperto dell’ascolto e della relazione. Aiuta la persona, la coppia o il nucleo familiare ad affrontare, prevenire e risolvere le problematiche comunicativo-relazionali.
Il Corso permette l’acquisizione della metodologia relativa alla consulenza e di approfondire conoscenze teoriche e competenze su temi legati alla persona, alla famiglia e alla coppia, grazie ad un processo di maturazione e crescita personale. 
Per le sue caratteristiche formative e d esperienziali, questo Corso è aperto anche a tutte le persone che, pur non avendo come obiettivo la professione del Consulente, sono interessate a fare un percorso di crescita personale per migliorare la qualità delle relazioni quotidiane.
La professione di Consulente Familiare è riconosciuta e regolamentata dalla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” in ordini e collegi.

I requisiti richiesti sono:

Maturità quinquennale o Laurea
Colloquio conoscitivo

Percorso formativo:

La struttura del corso si articola in tre anni, la frequenza di ogni anno va da ottobre a giugno.
Gli incontri si tengono il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 e la cadenza è di 2
incontri mensili articolati in :

  • 13 training – group, esperienziali dove, attraverso il gruppo, si sperimenta la capacità di ascolto e autoascolto
  • 12 lezioni teoriche, in presenza o on line, con contenuti di discipline inerenti e metodologie specifiche della consulenza e della relazione d’aiuto
  • 2 seminari residenziali che si svolgono presso la sede di Roma

La frequenza è obbligatoria all’80% delle ore previste
IL corso è guidato da docenti della Scuola SICOF di Roma
le iscrizioni Sono aperte dal 2 aprile
Per maggiori informazioni e per prenotare il colloquio gratuito contattare:

tel. 351 3838782  anche  su WhatsApp consucipemsenigallia@yahoo.it

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy