Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

Ad Ancona un corso gratuito sulla progettazione europea

17 Febbraio 2025
Autore: Francesca Pasquali
Città: ANCONA

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025 ad Ancona, nella Sala Verde di Palazzo Leopardi, in via Tiziano 44, si terrà il corso di formazione “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Progettare in Italia per una cittadinanza globale”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da PROGEU – Progress in European Union – Istituto per lo Sviluppo Aps – Europe Direct Città Metropolitana di Roma, con il supporto della Regione Marche/Europe Direct Regione Marche.

Struttura del corso

Il corso, della durata di 5 giorni con 7 ore di formazione al giorno, si svolgerà in presenza e sarà incentrato sul funzionamento dei fondi europei, con un approfondimento su tematiche sociali di rilievo nazionale, tra cui inclusione sociale, parità di genere, ambiente e sostenibilità, legalità e partecipazione civica.

L’obiettivo è fornire strumenti per individuare le opportunità di finanziamento disponibili a livello locale, nazionale ed europeo.

Chi può partecipare

Il corso, completamente gratuito, è rivolto a:

  • Dipendenti, dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione (a livello locale, regionale e nazionale)
  • Dipendenti e dirigenti di imprese o organizzazioni no profit
  • Liberi professionisti
  • Aspiranti project manager e cittadini interessati alla progettazione europea e ai temi della cittadinanza globale

Requisiti di accesso

  • Età minima: 20 anni
  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria superiore e/o titolo equipollente

Modalità di iscrizione

Le domande di partecipazione devono essere inviate almeno 10 giorni prima della sessione formativa, compilando il modulo di iscrizione online.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che completeranno con successo l’intero percorso formativo.

Come iscriversi

  • Compilare il modulo di iscrizione online, allegando il curriculum vitae aggiornato in formato pdf
  • Attendere la conferma di accettazione via email o comunicazione ufficiale

Il regolamento completo

Per maggiori informazioni

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy