Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

“Noi, giovani uniti per aiutare i giovani”

23 Aprile 2025
Autore:
Francesca Pasquali
Foto di un ragazzo seduto a un tavolo con dei microfoni

Sergio Storoni è il presidente dell’associazione Apply. Insieme agli altri volontari e alle altre volontarie, organizza iniziative e attività rivolte ai coetanei e alle coetanee.

Universitario al terzo anno di Architettura, arbitro di calcio, studente e appassionato di teatro, coordinatore provinciale dei Giovani delle Acli di Ascoli Piceno e, da giugno dell’anno scorso, presidente dell’associazione Apply, nata nel 2022 nel capoluogo piceno. Ad appena 21 anni, Sergio Storoni sembra non volersi fermare mai.

Sergio Storoni e altri tre ragazzi in un contesto ufficiale
Sergio Storoni con alcuni volontari di Apply

Una vita pienissima.
Mi impongo di fare più cose possibile. Devo arrivare a fine giornata che sono stanco, ma contento. Tra le tante attività di cui mi occupo, quella che mi gratifica di più è quella in cui mi metto in gioco per gli altri, quindi l’associazione Apply.

Che sta per?
Ascoli Piceno people living young. La figata di questo nome, venuto in mente a un mio amico che si chiama Misaele, è che richiama alla città, ma anche a quello che facciamo e al perché lo facciamo. Apply in inglese vuol dire applicarsi, quindi mettersi in gioco per qualcosa, per qualcuno. Ma è anche l’acronimo, tradotto, di “Ascoli Piceno persone che vivono giovane”.

Com’è nata l’associazione?
A scuola, al quarto anno delle superiori, io e alcuni amici abbiamo deciso di creare una lista di rappresentanti di istituto e di chiamarla “Scuola al centro”. Frequentavo il Geometri che, con il Biologico, faceva parte di un’unica presidenza. Le due scuole si trovavano in parti diverse della città e il problema era la poca comunicazione tra gli studenti. Perciò, invece di dividerci e di fare due liste, abbiamo scelto di metterci in gioco insieme per la comunità studentesca. Le elezioni sono andate molto bene. Quello è stato il primissimo passo.

Poi che è successo?
Abbiamo proposto anche ai nostri amici che frequentavano altre scuole di creare liste unite e ogni istituto superiore ha avuto la sua lista “Scuola al centro” che ha trionfato in tutta la città. Questa rete e la responsabilità di portare avanti una comunità studentesca ci hanno fatto innamorare di quello che stavamo facendo. Da lì, la decisione di fondare Apply con cui portiamo avanti eventi, iniziative, proposte, progetti e collaborazioni rivolti ai giovani.

Sergio Storoni parla con una donna
Sergio Storoni durante un’iniziativa di Apply

Chi sono i volontari di Apply?
Una cinquantina, tra i 15 e i 30 anni. Per me è una cosa incredibile perché, di solito, è complicato mettere insieme ragazzi con quella differenza di età. Invece, ci stiamo riuscendo. Siamo tutti insieme e lavoriamo per un unico obiettivo: rianimare la città e presentare eventi e iniziative per altri ragazzi e ragazze. Sta proprio qui la forza dell’associazione: mettersi in gioco per la comunità. Quando abbiamo creato l’associazione, erano molte le cose che non andavano bene o che mancavano. Grazie alle nostre idee di rete e di collaborazione sana, stiamo cercando di intercettare i bisogni dei giovani.

In che modo?
Quasi ogni anno, anche tramite scuole e università, proponiamo un sondaggio rivolto ai ragazzi e alle ragazze per capire quali sono realmente i bisogni della comunità giovanile. Di cosa hanno bisogno in questa città? Cosa manca? A quali temi sono più interessati? Da lì, parte un processo di attivazione che ci porta a fare riunioni, con l’obiettivo di risolvere queste problematiche.

Sergio Storoni e gli altri giovani volontari di Apply
Alcuni volontari di Apply

Come?
Ci riuniamo settimanalmente e da queste riunioni nascono eventi e progetti. Lavoriamo su più temi: orientamento, con due iniziative rivolte ai ragazzi e alle ragazze che si trovano in difficoltà a fare una scelta sul proprio futuro; radio e podcast, per raccontare le personalità partite dal nostro territorio, che oggi fanno della loro passione un lavoro; rigenerazione urbana, con attività, progetti e collaborazioni con altre associazioni. A questo proposito, abbiamo preso in affido la rotatoria della stazione. Stiamo rivitalizzando quello spazio, creando un progetto insieme agli studenti del Liceo artistico. L’idea è di realizzare lì un’opera d’arte, per migliorare un luogo importantissimo per i ragazzi che partono, viaggiano, sognano, ma poi tornano, perché la città li aspetta con il bagaglio acquisito fuori. Ma organizziamo anche feste ed eventi musicali.

Giustamente.
Attivare i giovani solo su un ambito è complicato, per questo lavoriamo su più fronti. Se un ragazzo trova nell’associazione un ambiente positivo dove stare e dove mettersi in gioco, è la mossa vincente. In questo modo si accendano non una, ma dieci lampadine.

Che ti dà il volontariato?

Sergio Storoni e gli altri giovani volontari di Apply durante una premiazione
Alcuni volontari di Apply durante un’iniziativa

Attivarmi per il prossimo mi gratifica. Sono felice se un altro ragazzo della mia età è felice o lo sarà grazie ai progetti e agli eventi che realizziamo. Quel mettersi in gioco ti torna indietro con la felicità del prossimo, con l’aiuto che dai al prossimo. Anche le opportunità che offre un’associazione di questo tipo sono importanti: conosci il mondo del Terzo settore, fai rete, hai la possibilità di relazionarti in prima persona con le istituzioni. Io a 21 anni ho avuto tante possibilità anche grazie al ruolo che ricopro.

E responsabilità.
Ho un ruolo di responsabilità che, per me, non significa impormi sugli altri, ma essere presente. Penso che, se una persona si prende una responsabilità, deve dare sempre il massimo. Nel momento in cui questo viene un po’ a mancare, bisogna riprendersi e tornare sulla giusta strada.

Cosa ti auguri per te e per gli altri giovani?
La serenità che, per un giovane, nel 2025, non è facile trovare, se non sei stimolato in quello che fai. Mi auguro che Apply continui a essere un inglobatore di ragazzi e ragazze che hanno voglia di attivarsi per gli altri e che tutti loro possano trovare una serenità in quello che fanno, raggiungendo i loro obiettivi e dando una mano al prossimo.

Per approfondire:

https://linktr.ee/apply_community

Valuta questo post
Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy