
Musica, mercatini e creatività, il 25 Aprile del Falkatraz Festival al parco Kennedy
Torna lo storico raduno per la festa della Liberazione nel cuore di Falconara. Si inizia la mattina con gli allestimenti, i picnic e poi concerti, dibattiti, live painting e tanto altro in una festa autogestita da associazione Falkatraz col contributo di volontari e associazioni del territorio. “Per la diciottesima edizione vogliamo tornare alle radici dei primi anni dando spazio, voce ed espressione al territorio e chi lo vive, a partire dalle nuove generazioni resistenti”
Musica, talk, attività per bambini, spazi espositivi e festa. Il 25 Aprile 2025 ritorna al Parco Kennedy di Falconara il Falkatrazfestival. Il raduno anche quest’anno si propone come un evento polivalente e intergenerazionale, un’esplosione di controcultura, arte di strada, musica alternativa, impegno sociale, aggregazione dal basso, nel cuore verde del principale parco cittadino, per una giornata di cultura popolare antifascista, con le tante attività a partire dalle 14,30.
Anche in questa sua edizione numero diciotto, il Falkatrazfestival è autogestito dall’associazione Falkatraz Onlus, con il sostegno per il palco, il gazebo e in altre strutture del Comune di Falconara Marittima e del CSV Marche Ets e il lavoro dei suoi volontari e dei partecipanti. Ad ideare festa e contenuti sono, con Falkatraz onlus, il Collettivo Metropolis, Jassart, Centri sociale delle Marche, Campagna Per il clima fuori dal fossile, in memoria di Gianfranco Pistola.
Si inizia dalla prima mattina: “per curiosi e amanti del backstage, venite a dare una mano, può essere addirittura divertente”, spiegano gli organizzatori. Il pranzo sociale è autogestito al parco, in forma di picnic ed è attivo anche quest’anno il baretto esagonale con panini e bevande, mentre Radio Falkatraz sarà già in onda con le proprie trasmissioni. Dalle ore 14.30 alle 21, la festa è accompagnata dal dj set e dai concerti live sul Main stage del parco, quest’anno si esibiscono le formazioni Essence, Mirror Shards, c.sw.s., Mais, Jesterhead, Røv. C’è poi dalle ore 15 anche il Second stage sulla rotonda con truccabimbi e animazioni per bambini a cura di Cristy Art Cristiana Tittarelli e poi il Laboratorio di falegnameria didattica per bambini, a cura di Sara Bardella di Falegnamoteca dove ogni gruppo di dodici bambini è di un’ora e mezzo e i più piccoli potranno immaginare, progettare e realizzare tutto ciò che è suggerito dalla fantasia. Intanto dai microfoni si ascolteranno “LiberAzioni”, voci talk musica storie di resistenza di ieri e di oggi. Tutto il giorno il collettivo Jassart cura il live painting “La murata che resiste”. Dalle ora 15, parte la via selvatica con “ConosciAmo le erbe spontanee”, una passeggiata di conoscenza, consigliata la prenotazione al numero 347-7529732. E intanto è allestito l’immancabile mercatino di autoproduzioni artigianale, gli spazi espositivi, i banchetti informativi and altro.
“Per la Diciottesima edizione vogliamo tornare alle radici dei primi anni dando spazio, voce ed espressione al territorio e chi lo vive, a partire dalle nuove generazioni resistenti che entrano come parte attiva nella crew dell’evento – spiegano gli organizzatori – In questi anni dove progressivamente la guerra è tornata l’orizzonte presente del nostro quotidiano, a compimento della costante erosione e svuotamento dei fatti e dello spirito di 80 anni fa, le pratiche e i valori della resistenza partigiana ci insegnano come anche nella più buia delle crisi la situazione può essere sovvertita in imprevedibili opportunità”. Il Falkatraz festival si lega alla campagna di raccolta fondi di #fermiamoildisastroambientale. “In questa ultraventennale vertenza dal Sito di Interesse Nazionale da bonificare di Falconara al centro dell’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale, sono tante le spese legali e materiali che stiamo affrontando con l’apertura del processo Oro Nero di questo aprile, per proseguire la mobilitazione dentro e fuori le aule di tribunale, insieme, nelle piazze, nelle assemblee, nelle manifestazioni”, spiegano ancora gli organizzatori. I caso di maltempo, l’evento verrà confermato negli ampi locali interni ed esterni della zona Galleria vicini al parco Kennedy, con adeguata comunicazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni ai laboratori, https://falkatraz.noblogs.org/about/