Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Il disegno di due occhi
Un dettaglio della locandina

 ‘heART of Gaza’, L’arte dei bambini di Gaza, una mostra per raccontare il dramma

1 Aprile 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: ANCONA

La mostra, allestita nei locali di Zucchero a Velò e in altri spazi commerciali del quartiere Piano, sarà visitabile dal 3 al 18 aprile, con inaugurazione  il 4. E’organizzata da numerose associazioni del territorio, con il patrocinio del Comune di Ancona ed è frutto del lavoro di @mohammed_timraz_10 , di Deir al Balah, e @feile_illustrator. Riceviamo e pubblichiamo.

L’arte dei bambini dal genocidio, una mostra itinerante da Gaza al mondo,” di Mohammed Timraz e Félie Butler. Un grande dramma letto attraverso l’arte dei bambini. Ad Ancona una mostra diffusa nei vivaci e colorati quartieri multietnici del Piano e Corso Carlo Alberto: heART Of Gaza è un insieme di disegni e parole che raccontano la guerra attraverso gli occhi dei bimbi palestinesi. Le pennellate odorano di angoscia e dolore, ma anche di speranza per il futuro. Le creazioni dei piccoli artisti potranno essere ammirate negli spazi dei locali di Zucchero a Velò in via Torresi dal 3 aprile. Ma l’allestimento della 
mostra, si articolerà anche in altri piccoli spazi commerciali del quartiere. I commercianti entusiasti dell’iniziativa, hanno voluto aderire a questa importante manifestazione di solidarietà per dare voce a piccoli bimbi costantemente sotto le bombe. L’allestimento della mostra, che sarà inaugurata venerdì 4 aprile alle ore 18,00 e si protrarrà fino al 18 aprile, è frutto dell’iniziativa di associazioni quali BDS Ancona, Casa delle Culture Ancona, Amnesty International, Anpi, Amad Associazione Multietnica Antirazzista Donne, Amicizia Italia Palestina, Zucchero a Velò, Libera, Mondo Solidale, Associazione Proteo, Caritas Diocesana Ancona-Osimo, Coordinamento per la Palestina, Arci, Cinema Teatro Italia, Emergency, Libreria Fogola, Acu Gulliver sinistra universitaria, Pungitopo Legambiente, Festa dei Popoli, FreePalestine, Università per la pace Marche, Laboratorio Sociale, Salone Khettj, Associazione Terzavia, Free Woman, Associazione Senza Confini Ancona, Gelati Radicali, MSF e Joy Caffè. Il Comune di Ancona con Delibera di Giunta n. 232 del 27/03/2025 ha concesso il proprio patrocinio per l’iniziativa.
La mostra nasce da un’intuizione di @mohammed_timraz_10 , di Deir al Balah, e @feile_illustrator, illustratrice irlandese, e attraverso l’amicizia con loro arriva fino al nostro territorio. Mohammed ha riunito sin da subito bambini, bambine, ragazzi e ragazze in quella che lui chiama la “Tenda degli Artisti”; insieme svolgono attività parascolastiche e affrontano la fame, la carestia, il freddo, la paura. Nell’esporre i disegni dei bambini e delle bambine della Striscia, Mohammed desidera dare voce ai più piccoli e sostenere economicamente le loro famiglie. Durante la mostra, ci saranno occasioni d’incontro con ospiti speciali e la possibilità di invitare scolaresche e insegnanti per una mattinata di lezione aperta negli spazi presso Zucchero a Velò. La mostra sarà visitabile : dal martedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 (per le scolaresche) e dalle ore 17,00 alle ore 19,30. Il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00. L’obiettivo è far conoscere da vicino la tragedia della guerra ma anche le speranze ed i sogni dei bambini attraverso la partecipazione. Si potrà liberamente contribuire attraverso le donazioni al progetto “We are not alone”, gestito dallo stesso Mohammed – https://www.paypal.com/paypalme/mohammedtimraz1711 https://gofund.me/a2bded7e.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy