![Donna mendicante](https://www.csvmarche.it/wp-content/uploads/woman-7354960_1920.jpg)
La sfida della povertà con la ricchezza del cambiamento
Si parlerà di globalizzazione e di come questo fenomeno sembri annullare l’aspetto positivo dell’unione tra popoli e culture in una sorta di fratellanza universale, per portarci a un accrescimento di concentrazione di ricchezza nelle mani di pochi e al potenziamento di vecchie e nuove povertà e diseguaglianze, nel convegno in programma sabato 15 febbraio nella Sala teatro di Monte San Martino.
A introdurre l’incontro, che si svilupperà dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, sarà il prof. Mikhail Maslennikov, con un intervento dal titolo “Disuguaglianze, una minaccia allo sviluppo umano e al benessere sociale: come contrastarle?”.
Il benessere della nostra società, infatti, per certi aspetti è effimero, in quanto basato sul consumismo, assicurato dalla produzione artificiosa nel consumatore di sempre nuovi bisogni attraverso i metodi oggi molto sofisticati della persuasione occulta.
La persistenza e l’accrescimento delle diseguaglianze sociali costituiscono uno scandalo che chiede giustizia. Per questo, il prof. don Vito Impellizzeri inviterà i presenti a cogliere la ricchezza del cambiamento tramite la sua esperienza. Il sacerdote proporrà un intervento dal titolo “Semi del Regno di Dio lungo i solchi delle storie ferite e di volti piagati”, in cui sottolineerà l’importanza di attuare giustizia non nella chiusura nazionalista, culturale o di fede, ma nell’apertura coraggiosa alla diversità e alla prossimità.
Mikhail Maslennikov è consulente di Oxfam Italia, professore a contratto nella facoltà di Ingegneria della “Sapienza” di Roma e assistente nella facoltà di Economia della Luiss “Guido Carli” di Roma. Don Vito Impellizzeri risiede a Pantelleria, è docente di Teologia fondamentale e preside della Facoltà Teologica di Sicilia.
La giornata prevede anche le esibizioni del cantautore Gianluca Lalli.
L’incontro fa parte del convegno diffuso “Ripensare l’Umano. Il coraggio della consapevolezza”, ideato dall’associazione “San Cristoforo: vivere è vivere insieme”.
Qui la locandina dell’evento.