Il sito web per un Ets
Perché anche un ente del Terzo settore farebbe bene ad avere un proprio sito web? In che modo un sito web può supportare l’efficacia delle azioni attivate sul territorio? Perché sito web e social network sono complementari, ma non sostitutivi? Il corso, che è organizzato insieme al progetto R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, risponde a queste domande, analizzando le ragioni per cui un sito web è sempre più una necessità e un vantaggio anche per gli Ets.
Nella prima parte del webinar verranno illustrate sinteticamente anche le principali caratteristiche di un sito web e come organizzare e scrivere contenuti per il web. Nella seconda parte ampio spazio sarà riservato alla presentazione della “Convenzione sviluppo siti web per gli Ets”, rinnovata dal CSV anche per il 2025: finalità, partner, oggetto, modalità di fruizione, fasi del processo di lavoro.
TARGET
Il corso è rivolto agli Ets marchigiani, con particolare riferimento agli enti che non hanno ancora un sito web (o ne hanno uno molto datato e obsoleto).
DURATA E METODOLOGIA
Il corso si svolge in modalità on line ed è composto da 1 webinar della durata di 2,5 ore.
Gli iscritti potranno seguire la lezione in diretta web, dal loro computer (o dispositivo mobile) collegato a internet. Per partecipare è sufficiente avere una competenza base nell’uso del pc, una connessione veloce e delle cuffie (se il pc non dispone di casse incorporate).
QUANDO E DOVE
Giovedì 20 febbraio 2025, dalle ore 17.00 alle alle 19.30, on line sulla piattaforma di formazione a distanza del CSV.
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA
La partecipazione è aperta e gratuita per il target sopra indicato.
L’iscrizione al corso va effettuata entro il 17 febbraio 2025 alle ore 23.59, nell’area riservata del sito CSV Marche, seguendo questi passaggi:
1- registrarsi all’area riservata come persona fisica (se non si è già registrati);
2- registrare la propria associazione come ente (se la stessa non è già registrata);
3- accedere all’area riservata con le proprie credenziali di persona fisica;
4- collegare il proprio profilo di persona fisica all’associazione o alle associazioni di appartenenza (se non è già stato fatto il collegamento);
5- cliccare sul quadrato blu “Formazione” > Iscriviti alle attività formative organizzate da CSV Marche > e poi cliccare sul pulsante “Iscriviti” del webinar intitolato “Il sito web per un Ets”.
Una volta iscritti, si riceveranno via mail le istruzioni da seguire per collegarsi, a ridosso del webinar.
Per assistenza alla procedura d’iscrizione, contatta lo sportello CSV della tua provincia.