Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
icona Bandi e concorsi

Bandi e concorsi

CSV Marche monitora e seleziona, a livello locale o regionale, bandi, avvisi di finanziamento, concorsi e premi, che siano di particolare interesse per gli Ets marchigiani, e li pubblica sul proprio sito.
Per tutti gli altri bandi e avvisi disponibili a livello europeo e nazionale, è consultabile qui anche la sezione Infobandi di CSVnet – associazione nazionale dei CSV.

 

Avviso Pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla coprogettazione su Stazioni di Posta – ATS XIII

Scadenza: 05/05/2025

Concorso di idee per progetti ideati dai giovani – Comune di Macerata

Scadenza: 15/05/2025

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI DI INCLUSIONE E COESIONE – Comune di Ancona

Scadenza: 10/04/2025

Bando “vIvA” – Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro

Scadenza: 12/06/2025

Premio Angelo Ferro per l’innovazione dell’economia sociale – Fondazione Zancan

Scadenza: 17/03/2025

Richieste di contributo – Fondazione Cassa di risparmio di Loreto

Scadenza: 30/04/2025

PREMI E CONVEGNI 2025 – Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Scadenza: Bando aperto

Quello che i giovani possono – Regione Marche

Scadenza: 10/03/2025

“Terzo” – Premio Claudia Fiaschi – Forum Nazionale del Terzo Settore

Scadenza: 17/03/2025

RSS Infobandi CSVnet

  • Bando ACT – Disuguaglianze, mobilità, welfare 17 Aprile 2025
    Il bando mette a disposizione 400 mila euro per sostenere progetti dedicati alla lotta alle disuguaglianze, alla promozione della mobilità sicura e sostenibile e al miglioramento del welfare.
  • Bando “Riabitare il Sud” 14 Aprile 2025
    Il bando si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni del terzo Settore meridionali, per realizzare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. A disposizione 8 milioni di euro per almeno 4 territori in cui avviare interventi di sviluppo locale.
  • Wikimedia – Sportello per progetti dei volontari (seconda scadenza 2025) 3 Aprile 2025
    Lo Sportello per progetti dei volontari ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia.
  • iF Social Impact Prize 2025 – prima scadenza 3 Aprile 2025
    Premio che mette a disposizione 100.000 euro per progetti innovativi di impatto sociale che rimandino ad almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
  • Fondo promozione lettura – anno 2025 2 Aprile 2025
    Il Fondo è destinato al finanziamento di progetti che incrementino le attività i servizi e la rete di Sistema bliotecario e/o incrementino le attività, i servizi e la fruizione, da parte della comunità scolastica, di Biblioteche scolastiche già operative.
  • Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025 2 Aprile 2025
    Le biblioteche private senza fine di lucro possono richiedere un contributo presentando progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture: catalogazione, digitalizzazione, incremento patrimonio bibliografico, acquisto attrezzature e software, SBN, etc
  • Bando 2025 per progetti internazionali di miglioramento delle mense scolastiche 2 Aprile 2025
    Le organizzazioni non profit possono presentare richiesta di contributo per migliorare l'alimentazione di bambini e ragazzi nelle mense scolastiche, affinché ogni bambino in ogni parte del mondo possa avere diritto ad un pasto sano a scuola.
  • “Laboratorio Italia”: bando 2025 per lo sviluppo di cooperative e startup 1 Aprile 2025
    Contributi e servizi per consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative già costituite e favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.
  • Bando Intraprendere nel sociale 2025 31 Marzo 2025
    La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.
  • Iniziativa Beni confiscati – Regolamento 2025 31 Marzo 2025
    La Fondazione ha stanziato 2 milioni di euro e pubblicato il Regolamento 2025 per accedere a una modalità erogativa “a richiesta”, rivolta agli ETS che per la prima volta decidono di affrontare un percorso di impegno civile in rete, valorizzando beni confiscati che non siano stati già oggetto di finanziamento da parte della Fondazione attraverso […]
Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy