Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

Caffè Alzheimer a Falconara e Chiaravalle, si riparte

15 Settembre 2022
Autore: Marco Benedettelli
Città: FALCONARA (An)

FALCONARA (An) – Il Caffè Alzheimer è un luogo di incontro tra famiglie, persone anziane con demenza, volontari, assistenti sociali, psicologhe. Il centro difatti è concepito come luogo aperto. L’ Alzheimer è una malattia degenerativa e con il passare del tempo si arriva ad un deficit delle funzioni cognitive, che compromettono la memoria, il linguaggio, il comportamento, si perde la possibilità di esprimersi, l’autonomia generando incapacità a ricordare ed a riconoscere persone, oggetti, luoghi. Pertanto informare, conoscere, far comprendere alle persone, ai familiari, ai parenti, ai cittadini la complessità di questa patologia, serve a sostenere i caregivers nell’impegno, a volte gravoso, perché svolto in solitudine e sconosciuto nelle modalità di approccio ai loro cari, a creare consapevolezza della patologia, a superare timori, remore, ad evitate stigmatizzazioni da parte di altri, a formare nuove amicizie, relazioni che permettono scambio di utili consigli, sostegno reciproco anche nelle forme del mutuo aiuto.

Pertanto presso i centri di Falconara e Chiaravalle sono organizzate attività informative-formative specifiche della patologia e legate alla prevenzione con vari esperti medici, psicologhe, nutrizionisti, fisioterapisti, assistenti sociali, assistenti legali, altre associazioni. 

Gli incontri si svolgeranno in forma gratuita tutte le settimane di giovedì, alternativamente a Falconara, con inizio 29 settembre all’Oratorio Madonna del Rosario dalle ore 17 alle 19. E la settimana successiva a Chiaravalle nei locali del Chiostro della Parrocchia S.Maria in Castagnola, con inizio giovedì 6 ottobre sempre dalle 17 alle 19.

Gli incontri si prolungheranno fino a luglio, è possibile partecipare a tutti e due gli appuntamenti, sia a Falconara che a Chiaravalle. 

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy