Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

Programmiamo insieme il 2023. Iscriviti agli incontri di ascolto promossi dal CSV Marche

14 Settembre 2022
Autore: Ufficio Stampa CSV Ancona
Città: ANCONA

ANCONA – Si avvicina il periodo in cui CSV Marche è chiamato ad elaborare il suo programma di attività per l’anno prossimo. Come sempre all’insegna della partecipazione e condivisione con Ets e stakeholder sul territorio, per una pianificazione più vicina ai loro bisogni e proposte.  Ecco dunque il percorso di ascolto  (scaricabile anche nella sezione download allegati), che prevede la possibilità di partecipare ad appuntamenti territoriali in presenza o ad un incontro on line.

Note operative:

A chi sono rivolti gli incontri:  Ets marchigiani (dirigenti, volontari e altre persone collegate all’Ets) e stakeholder del CSV Marche  
Come partecipare: accedere all’area riservata del sito CSV (chi non ha le credenziali d’accesso, deve prima effettuare la  registrazione ) ed iscriversi compilando il form dedicato. Ci si può iscrivere ad uno degli incontri in presenza o all’incontro on line, in base alla propria disponibilità.
Iscrizioni aperte: dal 13 settembre fino al 6 ottobre h. 12

CALENDARIO INCONTRI  – ISCRIVITI IN AREA RISERVATA

-modera Pina de Angelis, consulente programmazione e valutazione del CSV Marche
-saluti istituzionali a cura di CSV Marche, OTC, Consulta Fondazioni Casse di risparmio marchigiane, Forum terzo settore Marche

 
 IN PRESENZA   IN PRESENZA
 Per area Marche Nord
quando > giovedì 29 settembre, ore 17.30
dove > sportello CSV Marche di Pesaro, via Milazzo s.n. (ex asilo Mezzocielo)
– introduzione a cura di Giovanni Santarelli, consulente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali su tematiche inerenti il rafforzamento del sistema nazionale di governance delle politiche sociali
– interventi dei partecipanti sulla programmazione 2023 del CSV
– sintesi dei contributi emersi
– conclusioni e buffet 

Per area Marche Centro
quando > lunedì 3 ottobre, ore 17.30
dove > sportello CSV Marche di Ancona, via Della Montagnola 69/a
– introduzione a cura di Franco Pesaresi, direttore dell’Azienda pubblica servizi alla persona (ASP) “Ambito 9” e Coordinatore Ats IX di Jesi (An)
– interventi dei partecipanti sulla programmazione 2023 del CSV
– sintesi dei contributi emersi
– conclusioni e buffet

 IN PRESENZA   ON LINE 

Per area Marche Sud
quando > martedì 4 ottobre, ore 17.30
dove > sportello CSV Marche di Ascoli Piceno, c/o Bottega del Terzo Settore, Corso Trento e Trieste 18
– introduzione a cura di Valerio Valeriani, coordinatore Ambiti territoriali sociali XVI, XVII e XVIII (San Ginesio, San Severino, Camerino)
– interventi dei partecipanti sulla programmazione 2023 del CSV
– sintesi dei contributi emersi
– conclusioni e buffet

(aperto a tutti i territori, in particolare a chi non può partecipare agli incontri in presenza)
quando > giovedì 6 ottobre, ore 17.30
dove > in videoconferenza su piattaforma Zoom
– interventi dei partecipanti sulla programmazione 2023 del CSV
– sintesi dei contributi emersi e conclusioni 

 
Aiutateci a programmare meglio obiettivi e attività future del CSV Marche… partecipando ad uno degli incontri!

programmazione CSV 2023.pdf

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy